tatto
Italiano
modifica
Sostantivo
tatto ( approfondimento) m inv
- (biologia) (fisiologia) rilevazione di stimoli provenienti da oggetti esterni a contatto con la pelle
- (senso figurato) delicatezza o discrezione nelle interazioni sociali, volta ad evitare di offendere e/o di nuocere agli altri
Sillabazione modifica
- tàt | to
Pronuncia modifica
IPA: /ˈtatto/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino tactus che deriva da tangĕre cioè "toccare"
Citazione modifica
«il tatto è il senso dell'avventura
»
| |
Sinonimi modifica
- tattilità
- (senso figurato) accortezza, cautela, delicatezza, diplomazia, discrezione, finezza, garbo, gentilezza, prudenza, sensibilità
- (senso figurato) riguardo, savoir-faire, educazione, senno, giudizio, criterio, accortezza, avvedutezza
Contrari modifica
Termini correlati modifica
- (per estensione) gaffe
Parole derivate modifica
Proverbi e modi di dire modifica
- avere il tatto di un elefante: essere incivile
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 576