zavorra
zavorra f sing (pl.: zavorre)
- massa installata su una imbarcazione, un veicolo, un velivolo o altro mezzo di trasporto, con varie finalità
- (senso figurato) elemento di un gruppo che lo rallenta, lo fa abbassare di livello a causa delle sue incapacità
- za | vòr | ra
IPA: /dzaˈvɔrra/
- carico, contrappeso, massa in più, peso in più
- (senso figurato) fardello, fastidio, impaccio, impedimento, impiccio, ingombro, intralcio, noia, ostacolo, paccottiglia, pastoia,
- palla al piede, persona fastidiosa, peso morto, vincolo
- (senso figurato) agevolazione, aiuto, appoggio, ausilio, facilitazione, gioia, piacere
- gettare la zavorra
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 621