zibaldone
ItalianoModifica
Sostantivo
zibaldone m sing (pl.: zibaldoni)
- testo dove sono riportati appunti vari
- lo zibaldone di Leopardi
- (per estensione) (senso figurato) insieme strutturale unitario e lineare, composito ma con idee anche "a sé stanti" nonché veritiero pur secondo differenti prospettive
SillabazioneModifica
- zi | bal | dó | ne
PronunciaModifica
IPA: /dzibalˈdone/
Etimologia / DerivazioneModifica
forse deriva da zabaione ( fonte Treccani) o forse voce ferrarese nata dall'incontro della parola zibanda cioè "cibo" e zabaione
SinonimiModifica
- mescolanza, miscuglio, miscela, confusione, disordine, accozzaglia, guazzabuglio, congerie
- (di scritti) raccolta, antologia, miscellanea, collezione, florilegio
ContrariModifica
- insieme ordinato
Termini correlatiModifica
- poliedrico
- (per estensione) (senso figurato) (raro) multidimensionale
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup