abbondante
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: dividere le traduzioni in base al significato a cui si riferiscono e dare qualche sistematina generale. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
ItalianoModifica
Aggettivo
abbondante m e f sing (pl.: abbondanti)
- cospicuo in quantità
- ( riferito ad un vestito o similari) di taglia superiore a quella strettamente necessaria
- (matematica) (di numero naturale) minore della somma dei suoi divisori interi, tranne sé stesso
Voce verbale
abbondante m e f sing
- participio presente singolare di abbondare
SillabazioneModifica
- ab | bon | dàn | te
PronunciaModifica
IPA: /abbonˈdante/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino abundante(m), participio presente del verbo abundo, da cui "abbondare"
SinonimiModifica
- copioso, esuberante, nutrito, generoso, lauto, ampio
- largo, traboccante, esorbitante
- ricco, dovizioso, ben fornito, pieno, ridondante
- (di pasto) luculliano
ContrariModifica
Parole derivateModifica
VariantiModifica
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese