stesso
- stés | so
IPA: /ˈstesso/
![]() |
«Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e anche noi!». Ma l'altro lo rimproverava: «Neanche tu hai timore di Dio e sei dannato alla stessa pena? Noi giustamente, perché riceviamo il giusto per le nostre azioni, egli invece non ha fatto nulla di male». E aggiunse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità ti dico, oggi sarai con me nel paradiso».
» |
(Vangelo secondo Luca 23,39-43, testo CEI 2008) |
- eguale, equipollente, equivalente, identico, immutato, medesimo,pari, preciso, simile, uguale
- addirittura, anche, esatto, nientemeno, in persona, perfino, persino, proprio
- anche, egualmente, parimenti, puro, tanto
- (senso figurato) compagno, gemello
- personificato, incarnato
- medesima persona
- medesima cosa
- (1) solito
- comunque, come
- lo stesso: analogamente
- nello stesso tempo
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 560