superiore m e f sing (pl.: superiori)

  1. più grande
  2. (raro) divino
  3. (spregiativo) che vorrebbe avere di più ed è illusoriamente convinto di esserne capace e di essere all’altezza
    • crede di essere superiore a tutti
  4. con qualità eccellenti, di natura pressoché perfetta
su | pe | rió | re

IPA: /supeˈrjore/

dal latino superior comparivo di supĕrus cioè "che sta sopra"

Collabora a Wikiquote
«Pensavo e dicevo fra me: «Ecco, io ho avuto una sapienza superiore e più vasta di quella che ebbero quanti regnarono prima di me in Gerusalemme. La mia mente ha curato molto la sapienza e la scienza» »
Vedi le traduzioni
anteriore, precedente
più valido
riferito a qualità, a capacità
più alto, più elevato
che è situato più sopra