acume
Italiano
Modifica
Sostantivo
acume m sing (pl.: acumi)
- ciò che è aguzzo e sottile per forma, come l'estremità, la cima aguzza o rastremata di determinati oggetti;
- (per estensione) penetrante finezza e sottigliezza dell'intelletto
Sillabazione Modifica
- a | cù | me
Pronuncia Modifica
IPA: aˈkume
Etimologia / Derivazione Modifica
dal latino acumen, acuminis "punta"; confronta acuere (vedi acuo) "affilare, aguzzare"
Sinonimi Modifica
- prontezza, perspicacia, accortezza, acutezza, sagacia, penetrazione, penetrazione, intuito, lungimiranza, intelligenza, fiuto, oculatezza, finezza, ingegno
Contrari Modifica
Termini correlati Modifica
Citazione Modifica
«Fin da giovinetta ell'aveva conosciuto i suoi a fondo, sopra tutto sua madre, con acume precoce, per l'esperienza di se stessa, delle tendenze che sentiva nel suo proprio sangue»
| |
(Antonio Fogazzaro, Leila: romanzo)
|
Traduzione
ciò che è aguzzo e sottile per forma
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari Mariotti, edizione 2006, pagina 22
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication