ingegno
Vedi anche: ingegnò |
ItalianoModifica
Sostantivo
ingegno ( approfondimento)} m (pl.: ingegni)
- (per estensione) "inventiva" misurata e "strutturata", "opera" dell'ingegno
SillabazioneModifica
- in | gé | gno
PronunciaModifica
IPA: /in'ʤeɲɲo/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino ingĕnium ossia "indole"
CitazioneModifica
«L'eroico ingegno si contenta più tosto di cascar o mancar degnamente e nell'alte imprese, dove mostre la dignità del suo ingegno, che riuscir a perfezione in cose men nobili e basse
»
| |
«In generale la grandezza dell'ingegno non garantisce mai dall'assurdità delle opinioni abbracciate.„
»
| |
(Eulero)
|
SinonimiModifica
- intelligenza, mente, testa, cervello, intelletto, capacità, finezza, acume, creatività, talento, genialità, abilità
- (per estensione) genio
- (letterario) artificio, espediente
ContrariModifica
Termini correlatiModifica
- ingegnarsi, ingegnere, ingegnoso
- (per estensione) "congegno"
- geniale
Proverbi e modi di direModifica
- aguzzare l'ingegno
- Buona la forza, meglio l'ingegno
Traduzione
intelligenza
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication