punta
Italiano
modifica
Sostantivo
punta ( approfondimento) f (pl.: punte)
- parte puntuta
- Questa è la punta della spada
- (araldica) punta ( approfondimento):
- come posizione, lato inferiore dello scudo,
- pezza di 2º ordine formata da un triangolo la cui base coincide con il lato inferiore dello scudo ed il vertice nel centro dello stesso; se il vertice si trova più in alto del centro si ha la punta alzata, se invece è più basso si ha la punta abbassata; se la base coincide con il lato superiore dello scudo si ha la punta rovesciata,
- figura triangolare avente la base su uno dei lati dello scudo ed il vertice nel centro dello stesso (punta movente dal lato destro e punta movente dal lato sinistro)
- modo di fare del cane da caccia quando scopre gli animali selvatici e si ferma col muso rivolto verso di essi, procedendo in seguito con lentezza pancia a terra
Voce verbale
punta
- participio passato femminile di pungere
- terza persona singolare dell'indicativo presente di puntare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di puntare
Sillabazione modifica
- pùn | ta
Pronuncia modifica
IPA: /ˈpunta/
Etimologia / Derivazione modifica
- (sostantivo) dal latino tardo pŭncta ossia "colpo dato con un oggetto appuntito"
- voce verbale) vedi pungere; vedi puntare
Sinonimi modifica
- apice, cuspide, estremità, puntale, spigolo, spuntone, termine, vertice
- (di animale) aculeo, pungiglione, spina
- (di monte) cima, cocuzzolo, cucuzzolo, guglia, picco, pizzo, sommità, vetta
- (di costa)capo, promontorio, sporgenza
- (in geografia) scoglio, pinnacolo
- ( spuntone di una roccia) spigolo
- (per estensione) briciolo, frammento, pizzico, presa, presina, scaglia
- (senso figurato) (di fenomeno) acme, apogeo, culmine, massima intensità
- punteruolo,
- (del rampone) dente
- fitta, trafittura, dolore acuto, dolore lancinante
- (senso figurato) (di uno schieramento) avanguardia, posizione avanzata
- (nel calcio) attaccante, centravanti, ala, goleador, bomber
- (senso figurato) (di sarcasmo, ironia, eccetera) venatura, sfumatura.
- chiodo
- (senso figurato) colmo
Contrari modifica
Parole derivate modifica
Termini correlati modifica
Alterati modifica
Proverbi e modi di dire modifica
- avere sulla punta della lingua: conoscere la risposta ma non essere capaci di ricordarla
Traduzione
Vedi le traduzioni
(araldica)
seconda persona singolare dell'imperativo presente di puntare
Catalano
modifica
Sostantivo
punta
Spagnolo
modifica
Sostantivo
punta
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario sinonimi e cotrari, Mariotti, 2006, pagina 439
- (araldica) , Lexic eraudic occitan
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940'
- catalano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- spagnolo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
Altri progetti modifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Punta (araldica)