• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • entra
  • Impostazioni
Dona ora If this site has been useful to you, please give today.
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze
Wikizionario

riferire

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica

Indice

  • 1 Italiano
    • 1.1 Verbo
      • 1.1.1 Transitivo
    • 1.2 Sillabazione
    • 1.3 Pronuncia
    • 1.4 Etimologia / Derivazione
    • 1.5 Sinonimi
    • 1.6 Contrari
    • 1.7 Parole derivate
    • 1.8 Termini correlati
    • 1.9 Parole derivate
    • 1.10 Traduzione
  • 2 Note / Riferimenti

bandiera italiana Italiano

modifica

Verbo

modifica

Transitivo

modifica

riferire (vai alla coniugazione)

  1. (per estensione) spiegare, con aneddoti o meno, qualcosa che sia completo nella sua stessa struttura
    • il manifesto riferiva esaurientemente tutto il necessario
  2. (spregiativo) fare maldicenza
  3. (gergale) (scherzoso) fare la spia

Sillabazione

modifica
ri | fe | rì re

Pronuncia

modifica

IPA: /rifeˈrire/

Etimologia / Derivazione

modifica

dal latino referre, comp. da re- e ferre ossia "portare"

Sinonimi

modifica
  • (di discorso) dire, narrare, comunicare esporre, informare, raccontare, ridire, ripetere, riportare
  • (di idee) connettere
  • (per estensione) divulgare, pubblicizzare, rivelare, spifferare
  • (di cosa, fatto) addebitare, ascrivere, assegnare , attribuire, imputare, ricondurre
  • (di relazione o rapporto) relazionare


Contrari

modifica
  • tacere
  • (per estensione) nascondere, occultare
  • omettere
  • escludere, prescindere

Parole derivate

modifica
  • riferirsi

Termini correlati

modifica
  • (raro) categorizzare
  • (per estensione) collegare
  • (senso figurato) compendiare
  • (obsoleto) armonizzare

Parole derivate

modifica
  • riferibile, riferimento, riferirsi

Traduzione

modifica
Vedi le traduzioni
  • inglese: to report, to report, to tell, to relate, to attribute, to ascribe
  • tedesco: referieren, berichten
  • portoghese: relatar

Note / Riferimenti

modifica
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 468
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=riferire&oldid=3999224"
Ultima modifica il 8 ott 2024 alle 17:57

Lingue

    • Corsu
    • English
    • Na Vosa Vakaviti
    • Français
    • Magyar
    • Ido
    • 日本語
    • 한국어
    • Lombard
    • Malagasy
    • Māori
    • Polski
    • தமிழ்
    • Tagalog
    • 中文
    Wikizionario
    • Wikimedia Foundation
    • Powered by MediaWiki
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'8 ott 2024 alle 17:57.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
    • Informativa sulla privacy
    • A proposito del Wikizionario
    • Avvertenze
    • Codice di condotta
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie
    • Condizioni d'uso
    • Desktop