ansioso
ItalianoModifica
Aggettivo
ansioso m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | ansioso | ansiosi |
femminile | ansiosa | ansiose |
- che prova ansia
- (psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) relativo all'ansia
Sostantivo
ansioso m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | ansioso | ansiosi |
femminile | ansiosa | ansiose |
SillabazioneModifica
- an | siò | so
PronunciaModifica
IPA: /anˈsjozo/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal tardo latino anxiosus, derivazione di anxius
SinonimiModifica
- agitato, preoccupato, timoroso, angosciato, irrequieto, inquieto, apprensivo
- (per estensione) desideroso, impaziente, bramoso
ContrariModifica
- calmo, sereno, tranquillo
- (per estensione) paziente
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale