paziente
ItalianoModifica
Aggettivo
paziente ( approfondimento) m e f sing (pl.: pazienti)
- che tollera con rassegnazione circostanze sfavorevoli
- che tollera problemi e/o difficoltà
- che tollera una condizione ardua momentanea o duratura nel tempo
- che attende, anche in modo congeniale e/o necessario
Sostantivo
paziente (pl.: pazienti)
- (medicina) malato che è curato da un medico
- prima di misurare la pressione arteriosa, il paziente dovrebbe essere rilassato, seduto comodamente, in ambiente tranquillo, con temperatura confortevole da almeno cinque minuti
SillabazioneModifica
- pa | zièn | te
PronunciaModifica
IPA: /paˈtsjɛnte/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino patiens, participio presente di pati cioè "patire, soffrire, sopportare"; significa quindi "colui che soffre, che sopporta"
SinonimiModifica
- buono, calmo, sereno, tranquillo, mite, mansueto, docile, remissivo, arrendevole, condiscendente, tollerante, clemente, indulgente, rassegnato, stoico
- preciso, diligente, attento, meticoloso, scrupoloso, minuzioso
- ammalato, malato, sofferente, ricoverato, degente, mutuato
ContrariModifica
Traduzione
(aggettivo)
|
(sostantivo)
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale