affidare
Italiano
modifica
Verbo
Transitivo modifica
affidare (vai alla coniugazione)
- dare in custodia
- consegnare alla cura di qualcuno
- affidare un incarico a qualcuno
- (diritto) dare in affidamento
- rassicurare
- ispirare fiducia
- la vostra intelligenza mi affida: s'ella mi spaventa, Amor m'affida (Petrarca)
- proteggere
- garantire
- chi mi affida da questa razza di uomini tanto da me diversa? (Foscolo)
- (economia) concedere un fido a qualcuno
- (storia) concedere la fida o il salvacondotto
Sillabazione modifica
- af | fi | dà | re
Pronuncia modifica
IPA: /affiˈdare/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino medievale affidare, derivazione dal latino fidus (fidato)
Sinonimi modifica
- dare, consegnare, assegnare, incaricare, commissionare, commettere, trasmettere, delegare, deputare
- raccomandare
Contrari modifica
Parole derivate modifica
Traduzione
dare in custodia
|
consegnare alla cura di qualcuno
diritto, dare in affidamento
rassicurare
ispirare fiducia
proteggere
garantire
economia, concedere un fido a qualcuno
storia, concedere la fida o il salvacondotto
-da controllare-
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online