bilanciare
Italiano
modifica
Verbo
Transitivo modifica
bilanciare (vai alla coniugazione)
- pesare un oggetto con una bilancia
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- per mantenersi sani occorre bilanciare il numero delle calorie introdotte con quello consumate
Sillabazione modifica
- bi | lan | cià | re
Pronuncia modifica
IPA: /bilanˈt͡ʃare/
Etimologia / Derivazione modifica
deriva da bilancia, dal latino tardo bilanx, formato da bi- cioè "due" e lanx ossia "piatto"
Sinonimi modifica
- pesare
- (senso figurato) valutare, soppesare, ponderare, considerare, esaminare, confrontare, saggiare
- (oggetti, bagagli) porre in equilibrio, porre in bilico, equilibrare, riequilibrare
- (le perdite, i guadagno, i pro e i contro) pareggiare, parificare, equiparare, proporzionare, controbilanciare, compensare, adeguare
Contrari modifica
- controbilanciare
- differenziare, diversificare, distinguere
- (oggetti, bagagli) squilibrare, sbilanciare
- (le perdite, i guadagno, i pro e i contro) scompensare
Parole derivate modifica
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication