compatire
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
compatire (vai alla coniugazione)
- avere commiserazione
SillabazioneModifica
- com | pa | tì | re
PronunciaModifica
IPA: /kompaˈtire/
Etimologia / DerivazioneModifica
deriva dal latino tardo compăti, formato da con- e pati cioè "patire"
SinonimiModifica
- capire, commiserare, compassionare, compiangere, comprendere
- giustificare, scusare, sopportare, tollerare, perdonare
ContrariModifica
- condannare, invidiare, trattare con superiorità, disprezzare
Parole derivateModifica
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 126