comprendere
Italiano
modifica
Verbo
Transitivo modifica
comprendere (vai alla coniugazione)
- più associazioni per uno o più sistemi completi
- La matematica comprende aritmetica, geometria, algebra e statistica
- (senso figurato) capire con profondità
- comprendere la sofferenza altrui
- (per estensione) "essere in grado" di capire
- Ti aiuterò solo se pagato... comprendi?
- (per estensione) razionalizzare profondamente
Sillabazione modifica
- com | prèn | de | re
Pronuncia modifica
IPA: /komˈprɛndere/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino comprehendere composto da cum ossia "con" e da prehendere cioè "prendere"; significa quindi "prendere con"
Sinonimi modifica
- contenere, abbracciare, racchiudere, includere, annoverare, contare
- capire, intendere, afferrare, cogliere, intuire, considerare, contemplare rendersi conto
- (per estensione) giustificare, perdonare, scusare
Contrari modifica
- eccettuare, escludere
- non capire, fraintendere
- (per estensione) criticare, biasimare
Parole derivate modifica
Termini correlati modifica
Traduzione
includere
capire
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online