disprezzare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
disprezzare (vai alla coniugazione)
- non ritenere qualcuno degno di stima, indegno della propria considerazione, avere in poco conto
SillabazioneModifica
- di | sprez | zà | re
PronunciaModifica
IPA: /dispretˈsare/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino tardo disprĕtiare che deriva da pretium cioè "prezzo, pregio", col prefisso dis-
CitazioneModifica
«Ascolta, figlio mio, l'istruzione di tuo padre e non disprezzare l'insegnamento di tua madre
»
| |
SinonimiModifica
- sprezzare, spregiare, disdegnare, umiliare, denigrare, svilire, sottovalutare, snobbare
- detestare, odiare, deridere, schernire, irridere, offendere, oltraggiare, violare
- (le difficoltà) trascurare, sottovalutare, irridere
- (familiare) infischiarsi
- disistimare
- (letterario) dispregiare
- (per estensione) vessare
- opporsi
- deprecare
- (per estensione) (senso figurato) distruggere
ContrariModifica
- apprezzare, stimare, ammirare, lodare, elogiare
- apprezzare, stimare, rispettare
- (per estensione) amare
- coadiuvare, supportare
- (per estensione) fraternizzare
- (per estensione) unire
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
- indignarsi
- sdegno
- spregio
- ignoranza
- indifferenza
- (per estensione) superficialità, irriconoscenza
- (per estensione) derisione, ribellione
- prezioso
- importanza, stima
- (per estensione) rispetto, ammirazione
Traduzione
ritenere qualcuno non degno di stima e rispetto
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication