bandiera italiana Italiano Modifica

 Verbo

Transitivo Modifica

capire (vai alla coniugazione)

  1. comprendere un'idea, un concetto
    • Non sono riuscito a capire cosa voglia.
  2. comprendere il modo di pensare di una persona
    • Io proprio non ti tiesco a capire
  3. (obsoleto) contenere
  4. (per estensione) "concludere" un'analisi con facilità
  5. (raro) correggere dopo aver confuso
  6. essere intelligente

  Sillabazione Modifica

ca | pì | re

  Pronuncia Modifica

IPA: /kaˈpire/

 Etimologia / Derivazione Modifica

dal latino volgare capire, da quello classico capere ovvero "prendere"

Citazione Modifica

 
«Tutto ciò che ci irrita negli altri può portarci a capire noi stessi »
 
«C'è chi vorrebbe capire ciò in cui crede, e chi vorrebbe credere in ciò che capisce.„ »

  Sinonimi Modifica

   Contrari Modifica

  Parole derivate Modifica

  Proverbi e modi di dire Modifica

  • non capire un tubo
  • non capire un'acca: non capire niente, probabilmente perché sin da bambini l'acca ("H") pare la lettera più complessa ed assieme affascinante
  • capire fischi per fiaschi: semplice gioco di parole ad indicare appunto confusione o equivoci involontari
  • far capire: aiutare qualcuno a comprendere qualcosa appunto con spiegazioni dettagliate

  Traduzione

essere brillante
  • inglese: to be intelligent, to be bright