diligenza
diligenza f inv
- precisione, scrupolo nel eseguire un lavoro
- di | li | gèn | za
IPA: /diliˈd͡ʒɛntsa/
dal latino diligentia derivazione di dilĭgens ossia diligente; dal latino diligere (amare, avere cura di) come nella frase agostiniana "Dilige et quod vis fac" ("Ama e fà ciò che vuoi") (Sant'Agostino, VII Omelia sulla Prima lettera di San Giovanni, Pasqua 407 d.C.)
- accuratezza, alacrità, applicazione, assiduità, attenzione, coscienza, coscienziosità, cura, esattezza, impegno, laboriosità, meticolosità, ordine, pazienza, precisione, premura, puntualità, rigore,scrupolo, scrupolosità, solerzia, sollecitudine, zelo
- (veicolo) carrozza, corriera, corriere a cavalli, omnibus, posta
carrozza
|
precisione, accuratezza, zelo
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 178