discorrere
ItalianoModifica
Verbo
IntransitivoModifica
discorrere (vai alla coniugazione)
- intrattenersi su qualche argomento
SillabazioneModifica
- di | scór | re | re
PronunciaModifica
IPA: /disˈkorrere/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino discurrĕre cioè "correre qua e là"
SinonimiModifica
- parlare, conversare, chiacchierare, dialogare, confabulare, intrattenersi, ragionare, discutere , trattare
ContrariModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale