ragionare
ItalianoModifica
Sostantivo
ragionare
Verbo
IntransitivoModifica
ragionare (vai alla coniugazione)
- (filosofia) (psicologia) usare la ragione per riflettere, pensare e formulare una conclusione
TransitivoModifica
ragionare (vai alla coniugazione)
SillabazioneModifica
- ra | gio | nà | re
PronunciaModifica
IPA: /raʤoˈnare/
Etimologia / DerivazioneModifica
derivato di ragione
SinonimiModifica
- pensare, riflettere, calcolare, giudicare, considerare, rilevare, congetturare, desumere, arguire, inferire
- (di argomento) discutere, trattare, dissertare, parlare, discorrere, conversare
- (usare la ragione) riflettere, dedurre, argomentare
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- ragionare con i piedi: sragionare
Traduzione
conversare
Vedi le traduzioni
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale