fino
fino
- indica il punto da raggiungere
- indica un limite di tempo che non si vuole superare
- fino agli anni Sessanta le malattie che causavano il maggior numero di morti erano quelle infettive
- fì | no
IPA: /ˈfino/
- (aggettivo) variante di fine
- (avverbio e preposizione) dal latino fīne, ablativo di fīnis cioè "fino a"
![]() |
«Non vogliate perciò giudicare nulla prima del tempo, fino a quando il Signore verrà. Egli metterà in luce i segreti delle tenebre e manifesterà le intenzioni dei cuori; allora ciascuno riceverà da Dio la lode
» |
(Prima lettera ai Corinzi 4,3-4, testo CEI 2008) |
- (antico) fin
- (raro) (letterario) persin
- italiano
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- spagnolo
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online