ghiaccio
ItalianoModifica
Aggettivo
ghiaccio m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | ghiaccio | ghiacci |
femminile | ghiaccia | ghiaccie |
Sostantivo
ghiaccio ( approfondimento) m sing (pl.: ghiacci)
Voce verbale
ghiaccio
- prima persona singolare dell'indicativo presente di ghiacciare
SillabazioneModifica
- ghiàc | cio
PronunciaModifica
IPA: /'gjat.ʧo/
Etimologia / DerivazioneModifica
deriva da ghiacciare; tratto da ghiacciato
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Proverbi e modi di direModifica
- rompere il ghiaccio: spezzare il silenzio
- essere un pezzo di ghiaccio
Traduzione
sostantivo
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartracea 2000-2001, Le Monnier, pagina 902
- AA.VV., Il tuo primo dizionario di italiano, Vallardi, 2014, pagina 289