ghiotto
- ghiót | to
IPA: /ˈɡjotto/
deriva dal latino tardo glŭttus, simile a gluttire cioè "inghiottire"
- (di individuo) goloso; ingordo, vorace, gourmet, buongustaio
- (familiare) mangione
- (di cosa) gustoso, appetitoso, attraente, interessante, stuzzicante, squisito, prelibato
- (senso figurato) desideroso, bramoso, insaziabile, avido, appassionato, curioso
- interessante, stimolante, eccitante, speciale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 236