noioso
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: definizione imprecisa e lacunosa. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
ItalianoModifica
Aggettivo
noioso m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | noioso | noiosi |
femminile | noiosa | noiose |
- che suscita noia
SillabazioneModifica
- no | ió | so
PronunciaModifica
IPA: /noˈjoso/ o IPA: /noˈjozo/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal provenzale enojos, latino inodiosus, derivato di odium cioè "odio"; formato dalla contrazione di noia e dal suffisso -oso
SinonimiModifica
- monotono, tedioso, uggioso, soporifero, lagnoso
- (scherzoso) barboso
- molesto, fastidioso, importuno, seccante, seccatore, spiacevole, sgradevole, insopportabile, increscioso
- annoiante, assillante, indiscreto, irritante, molesto, monotono, palloso, pesante, rompiballe, rompipalle, rompiscatole, scocciante, scocciatore
ContrariModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Devoto-Oli, Vocabolario Della Lingua Italiana Firenze, Le Monnier, p. sconosciuta, tratto dall'edizione 2007 su CD-ROM