giogo
- gió | go
IPA: /ˈd͡ʒoɡo/
- (senso figurato) dominio, schiavitù, servitù, sottomissione, dipendenza, soggezione, oppressione, dominazione, imposizione, strapotere, tirannia, tirannide, asservimento
- (di montagna) sommità, vetta, cima; valico, passo, sella, giogaia
- (tecnica) asta della bilancia
- (senso figurato) libertà, indipendenza, autonomia
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti
modificaWikiquote contiene citazioni di o su Giogo
Commons contiene immagini o altri file su Giogo
Wikipedia contiene una voce riguardante Giogo (araldica)
Commons contiene immagini o altri file su Giogo (araldica)