tecnica
ItalianoModifica
Aggettivo, forma flessaModifica
tecnica f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | tecnico | tecnici |
femminile | tecnica | tecniche |
- femminile di tecnico
Sostantivo
tecnica ( approfondimento) f sing (pl.: tecniche)
- (filosofia) (diritto) (economia) (tecnologia) insieme di regole che riguardano il concreto svolgimento di un'attività lavorativa
- tecnica aziendale, amministrativa, bancaria
- tecnica militare
- tecnica pittorica, pianistica
- (spregiativo) abilità formale priva di contenuto artistico
- un pianista che è solo tecnica
- (per estensione) procedimento da seguire nell'esecuzione di un determinato lavoro
- per conseguire un'ottima tecnica è necessaria altrettanta educazione
- (tecnologia) applicazione delle nuove acquisizioni scientifiche per realizzarne e/o elaborarne più sofisticate ed innovative, anche per apparecchi e strumenti
- (sport) capacità e studio per particolari evoluzioni agonistiche oppure per sistemi di schemi applicati in gare, partite, confronti sportivi
- (per estensione) nelle forme d'arte è l'estro unito all'esperienza
- (raro) procedimento abitudinario
- "Tutta tecnica!"
SillabazioneModifica
- tèc | ni | ca
PronunciaModifica
IPA: /'tɛknika/
Etimologia / DerivazioneModifica
femminile sostantivato di tecnico ( fonte Treccani);dal greco τέχνη (tekhne), arte
CitazioneModifica
SinonimiModifica
- tecnologica
- particolare, settoriale
- esperto, competente, specialista, perito, professionista
- operaio specializzato
- (di attività, professione) norme, regole
- (di atleta, professionista) abilità, capacità, esperienza, competenza, preparazione, pratica, ingegnosità, perizia, maestria
- (solo singolare) tecnologia
- (per eseguire un lavoro) procedimento, procedura, processo, metodologia, modo, maniera
- (familiare) metodo, sistema
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup