grattare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
grattare (vai alla coniugazione)
SillabazioneModifica
- grat | tà | re
PronunciaModifica
IPA: /gratˈtare/
Etimologia / DerivazioneModifica
SinonimiModifica
- (della pelle) fregare, sfregare
- graffiare, raschiare
- (di formaggio, pane, eccetera) grattugiare
- (popolare) rubare, sgraffignare
- stridere
- (nel linguaggio degli automobilisti) ingranare male, raschiare
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
- gratta, grattacapo, grattacielo, grattaculo, gratta e vinci, grattamento, grattarsi, grattata, grattanuvole, grattatura, grattugia, grattino, grattacapo, grattapipe,
Proverbi e modi di direModifica
- grattarsi la pancia
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Bouvier Florence, dizionario francese-italiano, edizione online