graffiare
Italiano
modifica
Verbo
Transitivo modifica
graffiare (vai alla coniugazione)
- infliggere ferite con unghie, artigli, rami etc.
- Il gatto lo graffiò, soffiandogli contro.
- (senso figurato) lanciare critiche pungenti
- (gergale) rubare
Sillabazione modifica
- graf | fià | re
Pronuncia modifica
IPA: /ɡrafˈfjare/
Etimologia / Derivazione modifica
forse dal longobardo krapfo cioè "uncino"
Sinonimi modifica
- ferire, tagliare, lacerare, scorticare, scalfire, artigliare
- (per estensione) rigare, scalfire, scrostare, raschiare, grattare, incidere, intaccare
- (popolare) rubare, sgraffignare
- (senso figurato) attaccare, offendere, criticare, biasimare
Contrari modifica
Parole derivate modifica
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana