origine
Vedi anche: Origine |
ItalianoModifica
Sostantivo
origine ( approfondimento) f sing (pl.: origini)
- inizio di qualcosa
- L'origine dell' Homo sapiens è unica, africana e recente (circa 200.000 anni fa)
- le allergie ai pollini danno sintomi simili al raffreddore comune anche se i meccanismi all'origine di queste due condizioni sono molto diversi
- (per estensione) primordio
- (senso figurato) principio da cui "si dipartono" più ragionamenti e da cui conseguono prove logiche
- l'origine delle nostre idee attesta il comportamento assunto
SillabazioneModifica
- o | rì | gi | ne
PronunciaModifica
IPA: /oˈridʒine/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino origo derivazione di oriri ovvero "nascere, provenire, cominciare"
SinonimiModifica
- nascita, inizio, principio, punto di partenza, punto d'inizio, momento iniziale, genesi
- derivazione, provenienza, discendenza, stirpe, estrazione
- motivo, causa, radice, fonte, sorgente, cagione
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
- (per estensione) identità
Traduzione
principio, nascita
provenienza
FranceseModifica
Sostantivo
origine f
- origine
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- francese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.