impertinente
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: manca definizione. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
ItalianoModifica
Aggettivo
impertinente m e f (pl.: impertinenti)
- che, malgrado non sia accettato, insiste con indifferenza contro una o più persone
Sostantivo
impertinente m (pl.: impertinenti)
- (per estensione) colui che è teso a creare continuamente incomprensioni, per litigi, vedendo avversari in quasi chiunque
SillabazioneModifica
- im | per | ti | nèn | te
PronunciaModifica
IPA: /impertiˈnɛnte/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino impertĭnens
SinonimiModifica
- maleducato, scortese, arrogante, presuntuoso, tracotante, insolente, irrispettoso, irriguardoso, irriverente, screanzato, villano, impudente
- sfacciato, sfrontato, spudorato, svergognato
- (di persona, di comportamento ecc.) irriguardoso, irrispettoso, irriverente, insolente, sfacciato, sfrontato, impudente, scortese, maleducato
- (spregiativo) bigotto
ContrariModifica
- educato, gentile, cortese, cordiale, garbato, rispettoso
- (di persona, di comportamento ecc.) riguardoso, rispettoso, riverente, premuroso, ossequioso, discreto, gentile, cortese, garbato, insolente, sfrontato, irriverente
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
aggettivo
(sostantivo)
|
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup