impostore (  citazioni) m sing

   singolare   plurale 
 maschile    impostore    impostori 
 femminile    impostora    impostore 
  1. chi mente
  2. (per estensione) chi inganna in modo costante ed ostinato cercando di “nasconderne” le modalità in modo palesemente ipocrita quindi con crudeltà ed ovviamente con ostilità, spesso ma non sempre approfittando di qualcosa che non merita e non ha ottenuto correttamente ed onestamente nei confronti della persona “offesa”… talvolta addirittura minacciata persino con violenza fisica e verbale
  3. (raro) chi arreca danni o truffa, chi compie “banditismo” e/o vandalismo… persino contro reggenti, politici quindi Stati e governi appunto; accadde storicamente contro alcune monarchie o contro i nobili nell’Europa dell’est sino al 1700
  4. (spregiativo) complottista, è chi trama contro autorità al potere

impostore f pl

  1. femminile plurale di impostore
im | po | stó | re

IPA: /imposˈtore/

dal latino tardo impostor,che deriva da imponĕre cioè "far credere"

Vedi le traduzioni