sincero
Vedi anche: sincerò |
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
sincero m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | sincero | sinceri |
femminile | sincera | sincere |
- indica tutto ciò che è puro e genuino
- persona priva di inganni e finzioni
- amico sincero
- persona che pensa e parla senza illogiche assurdità né menzogne volontarie
- (per estensione) veridico
- (per estensione) che, lontano da sotterfugi, è interamente spontaneo
- sin | cè | ro
IPA: /sinˈt͡ʃɛro/
- ambiguo, bugiardo, disonesto, doppio, falso, ipocrita, insincero, menzognero, simulatore, sleale, in malafede
- artificioso, equivoco, finto, forzato, simulato, subdolo, superficiale
- adulterato, artefatto, contraffatto, falsificato, impuro, sofisticato
- di cuore sincero: leale e spontaneamente premuroso nonché puro nelle intenzioni
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1460
- AA.VV.. Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 530