imprudente
ItalianoModifica
Aggettivo
imprudente m e f (pl.: imprudenti)
- che, in modo temerario, azzarda rischi
- che si avventura in pericoli
- non "sicuro"
- che non considera i limiti propri, altrui e/o di qualcosa
SillabazioneModifica
- im | pru | dèn | te
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino di imprudens che deriva da in- e da prudens cioè "prudente" ; dal latino imprudentemche deriva da in- e providere cioè "vedere in anticipo": significa quindi "che non vede in anticipo"
SinonimiModifica
- incosciente, irresponsabile, sconsiderato, irriflessivo, imprevidente, pazzo, folle
- incauto, avventato, audace
- (per estensione) pericoloso, rischioso, azzardato, arrischiato, pazzesco, insensato, sconsigliato, temerario, spericolato
ContrariModifica
- prudente, giudizioso, riflessivo, accorto
- calmo, tranquillo
- (per estensione) consigliato, sensato
Parole derivateModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Alessandro Masi, L'incurabile miopia di ogni imprudente, in "Sette", settimanale del Corriere della Sera, pagina 24