libero
Vedi anche: liberò |
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: dividere le traduzioni per significato. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
ItalianoModifica
Aggettivo
singolare | plurale | |
---|---|---|
positivo | ||
maschile | libero | liberi |
femminile | libera | libere |
superlativo assoluto | ||
maschile | liberissimo | liberissimi |
femminile | liberissima | liberissime |
libero ( approfondimento) m sing
- non imprigionato o in schiavitù
- dopo due anni di galera sono tornato libero
- con possibilità di scelta arbitraria o personale
- oggi scriveremo un testo libero
- non bloccato
- relativo al telefono, quando è possibile effettuare una chiamata o quando segnala, in genere con segnale acustico, che il ricevente non è impegnato in una conversazione
- riesci a telefonare? sì, dà libero
- gli sto telefonando adesso, dà libero
- privo, senza qualche cosa
- hai un impegno? no, sono libero
- finalmente sono libero dagli esami!
- (sport) nel gioco della pallavolo, il giocatore che può sostituire un difensore per un numero arbitrario di volte durante la partita
Sostantivo
libero m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | libero | liberi |
femminile | libera | libere |
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
libero
- prima persona singolare dell'indicativo presente di liberare
SillabazioneModifica
- lì | be | ro
PronunciaModifica
IPA: /'libero/
Etimologia / DerivazioneModifica
SinonimiModifica
- sciolto, svincolato, affrancato, emancipato
- liberato, scarcerato, assolto, prosciolto
- (di popolo) indipendente, autonomo, autogovernato, sovrano, autosufficiente
- (per estensione)(nel comportamento) non soggetto a regole, audace, ardito, sfrenato, immorale, indecente, sconveniente, licenzioso
- celibe, scapolo; nubile, signorina
- (di persona) disponibile, disoccupato, disimpegnato
- volontario, facoltativo
- (di posto, tavolo) non occupato, non riservato
- (di passaggio, di ingresso, eccetera) permesso, consentito, incontrollato, illimitato, lecito
- (di incarico) scoperto, vacante, vuoto
- (da errori, pregiudizi, eccetera) privo, sgombro, pulito, immune, esente
- selvaggio, selvatico, brado
- (chimica) allo stato puro
ContrariModifica
- legato, vincolato, servo, schiavo, sottomesso, assoggettato, oppresso, schiavizzato
- incarcerato, imprigionato, rinchiuso, recluso
- (di popolo) dipendente, soggetto, obbligato
- (per estensione) (nel comportamento) morale, decente
- sposato, coniugato
- (di persona) occupato, impegnato, indaffarato
- obbligatorio
- ( di posto, tavolo) riservato, prenotato
- domestico, addomesticato
- (chimica) combinato
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
non soggetto al volere altrui
prima persona singolare dell'indicativo presente di liberare
LatinoModifica
Aggettivo, forma flessaModifica
libero
- dativo maschile singolare di liber
- ablativo maschile singolare di liber
- dativo neutro singolare di liber
- ablativo neutro singolare di liber
Verbo
TransitivoModifica
libero (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: līberō, līberās, līberāvī, līberātum, līberāre)
- liberare, rendere libero (in senso proprio o figurato)
- sit aeterna gloria Marius, qui bis Italiam obsidione et metu servitutis liberavit - sia eterna gloria a Mario, che per due volte liberò l'Italia dall'assedio e dall'incubo della schiavitù (Cicerone, Catilinarie, oratio IV, XXI)
- et ne nos inducas in tentationem, sed libera nos a malo - e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male (Pater noster)
- (in particolare) liberare, affrancare, rimettere in libertà uno schiavo
- (diritto) assolvere, liberare dalle accuse, giudicare innocente
- et eum omni ignominia liberat - e lo assolve da ogni ignominia (Cicerone, Pro Cluentio, XLVII, 132)
- (per estensione) liberare da, estinguere, rimettere (un obbligo, un debito...)
SillabazioneModifica
- lī | bĕ | rō
PronunciaModifica
Etimologia / DerivazioneModifica
SinonimiModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
prima persona singolare dell'indicativo presente di liberare
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma libero (edizione online sul portale del Progetto Perseus)