bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

fisso

   singolare   plurale 
 maschile    fisso    fissi 
 femminile    fissa    fisse 
  1. (fisica) (meccanica) attaccato o posto saldamente
  2. che non si muove, non può muoversi, piegarsi, staccarsi
  3. stabile
    • al supermercato il prezzo è fisso
  4. che si percepisce in alcune tasse, comprese le ferroviarie, indipendentemente dal prezzo che varia col valore, col peso e con la distanza

 Sostantivo

fisso m (pl.: fissi)

  1. assegno stabile, opposto ad incerto o eventuale
  2. telefono da casa o da ufficio

 Voce verbale

fisso

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di fissare

  SillabazioneModifica

fìs | so

  PronunciaModifica

IPA: /ˈfisso/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino fīxus participio passato di figĕre cioè "figgere"

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Traduzione

prima persona singolare dell'indicativo presente di fissare


LatinoModifica

  Sostantivo, forma flessaModifica

fisso n

  1. dativo singolare di fissum
  2. ablativo singolare di fissum

 Voce verbale

fisso

  1. dativo maschile singolare del participio perfetto (fissus) di findō
  2. ablativo maschile singolare del participio perfetto (fissus) di findō
  3. dativo neutro singolare del participio perfetto (fissus) di findō
  4. ablativo neutro singolare del participio perfetto (fissus) di findō

  SillabazioneModifica

fĭs | sō

  PronunciaModifica

  • (pronuncia classica) IPA: /ˈfis.soː/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ˈfis.so/

 Etimologia / DerivazioneModifica

vedi fissum, fissus, findō Attenzione: la pagina è stata modificata di recente dal Barbabot, e potrebbe presentare qualche errore di formattazione (sezioni fuori posto o doppie). A breve passerà il manovratore, controllerà che sia tutto a posto e rimuoverà questo avviso. Grazie per la comprensione.