facoltà
facoltà ( approfondimento) f, inv
- (scuola) (istruzione) insieme di corsi universitari facenti capo ad una sola materia di riferimento
- Frequenta la facoltà di economia
- facoltà scientifica, che studia la natura, il suo linguaggio e le applicazioni pratiche di quest'ultimo
- facoltà umanistica, che studia l'origine e l'evoluzione della società umana e delle sue manifestazioni
- (per estensione) corso universitario
- (diritto) capacità, solitamente intellettuale
- Ho la facoltà di intendere e di volere
- fa | col | tà
IPA: /fakolˈta/
- autorità, capacità, caratteristica, competenza, diritto, funzione, giurisdizione, licenza, mandato, potestà, prerogativa,
- (per estensione) corso, laurea
- attitudine, idoneità, possibilità,
- potenza, potere, privilegio
- autorizzazione, permesso
- caratteristica, efficacia, forza, proprietà, specificità, virtù
- (di università) disciplina, dipartimento, ramo; sede
- (al plurale) beni, ricchezze, averi, denaro, mezzi, risorse
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 212
Altri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante Facoltà (diritto)
Wikipedia contiene una voce riguardante Facoltà univeristaria