intimorire
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
intimorire (vai alla coniugazione)
- mettere in stato di soggezione, disagio e/o paura, spesso tramite minaccia
- credeva di essere da loro amato ed invece li intimoriva continuamente
SillabazioneModifica
- in | ti | mo | rì | re
PronunciaModifica
IPA: /intimoˈrire/
Etimologia / DerivazioneModifica
da timore
SinonimiModifica
- spaventare, impaurire, incutere timore, intimidire, far paura, impaurire, atterrire, allarmare, preoccupare, scoraggiare, sgomentare
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication