margine
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: sezione in lingua inglese da tradurre. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
ItalianoModifica
Sostantivo
margine m sing (pl.: margini)
- (geografia) ciascuno dei lati estremi di un territorio
- (economia) percentuale di guadagno
SillabazioneModifica
- màr | gi | ne
PronunciaModifica
IPA: /'marʤine/
Etimologia / DerivazioneModifica
SinonimiModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
SpanishModifica
VerbModifica
margine
- The first-person singular of marginar in the present subjunctive.
- The third-person singular of marginar in the present subjunctive.
- The third-person singular of marginar in the imperative.
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale