mascherare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
mascherare (vai alla coniugazione)
SillabazioneModifica
- ma | sche | rà | re
PronunciaModifica
IPA: /maskeˈrare/
Etimologia / DerivazioneModifica
da maschera, da un lemma preindoeuropeo masca cioè "fuliggine, fantasma nero
SinonimiModifica
- travestire, truccare, camuffare
- (per estensione) proteggere, schermare, isolare
- coprire, mimetizzare
- (sentimento, proposito) nascondere, velare, dissimulare, contraffare, celare, occultare
ContrariModifica
- (coprire) smascherare, scoprire
- (sentimento, proposito)rivelare, svelare, manifestare
Parole derivateModifica
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, De Agostini editore, 1995, pagina 306