metamorfosi (Wikipedia approfondimento) f inv

  1. (biologia) (zoologia) trasformazione fisica e chimica di un essere vivente
  2. (botanica) trasformazione di un organo di una pianta
  3. (geologia) (chimica) (mineralogia) trasformazione della struttura di una roccia o di un cristallo
  4. (letteratura) (mitologia) in letteratura e mitologia, trasformazione di un oggetto in un altro di natura e forma differente, molto spesso di origine soprannaturale
  5. in alcune opere di finzione, capacità di alcune entità senzienti di assumere sembianze diverse da quelle d'origine
me | ta | mòr | fo | si

IPA: /metaˈmɔrfozi/

dal greco antico μεταμόρφωσις che deriva da μεταμορφόω cioè "trasformare" formato da μετα- ossia "meta-" ( nel significato di "con, dopo") e da μορφή ovvero "forma"

Altri progetti

modifica