Terza declinazione
  singolare plurale
nominativo partiō partiōnēs
genitivo partiōnĭs partiōnŭm
dativo partiōnī partiōnĭbŭs
accusativo partiōnĕm partiōnēs
vocativo partiō partiōnēs
ablativo partiōnĕ partiōnĭbŭs

partio f sing, terza declinazione (genitivo: partionis)

  1. (fisiologia) parto

partio (vai alla coniugazione) quarta coniugazione (paradigma: partiō, partīs, partīvī/partiī, partītum, partīre)

  1. dividere in parti, suddividere, spartire, ripartire
păr | tĭ | ō
  • (pronuncia classica) IPA: /ˈpar.ti.oː/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ˈpar.ti.o/
  • come verbo, le voci passive sono spesso utilizzate con significato attivo, come verbo deponente partior che risulta più comune nelle fonti almeno in epoca classica; il participio perfetto ed il gerundivo mantengono tuttavia quasi sempre funzione passiva
discendenti in altre lingue
dal verbo partio, partis, partīvi/partiī, partītum, partire
esperanto