patto
ItalianoModifica
Sostantivo
patto m sing (pl.: patti)
SillabazioneModifica
- pàt | to
PronunciaModifica
IPA: /ˈpatto/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino pactum, derivazione di pacisci ossia "patteggiare" (che ha la stessa radice di pax cioè "pace")
SinonimiModifica
- accordo, convenzione, trattato, trattativa, intesa, alleanza, contratto, concordato, negoziato
- (per estensione) condizione, impegno, obbligo, vincolo, clausola; promessa
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- venire a patti: negoziare
- a patto che: sempre che
Traduzione
accordo informale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1486