perentorio
ItalianoModifica
Aggettivo
perentorio m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | perentorio | perentori |
femminile | perentoria | perentorie |
- ciò che non dà luogo a replica, che non ammette rimedio
- riferito ad un termine o ad una scadenza, ultimo, definitivo
- (diritto) eccezioni che hanno per oggetto la perenzione
SillabazioneModifica
- pe | ren | tò | rio
PronunciaModifica
IPA: /perenˈtɔrjo/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino tardo peremptorius, derivazione di perimĕre ossia "distruggere, annientare"
SinonimiModifica
- categorico, tassativo, deciso, fermo, rigido, inflessibile, energico, indiscutibile, indubbio
- (per estensione) (di atteggiamento, stile) autoritario, imperioso
- (diritto) indilazionabile, improrogabile, inderogabile
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
categorico
che non permette proroghe
Vedi le traduzioni
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup