predicare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
predicare (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (gergale) (spregiativo) enunciare sproloqui in modo ipocrita, senza aver quindi sincera fede nella verità del discorso stesso
- sta sulla difensiva predicando cosa sarebbe giusto fare
SillabazioneModifica
- pre | di | cà | re
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino praedicare cioè "far noto, celebrare, lodare"
SinonimiModifica
- (un’ideologia, una religione) spiegare pubblicamente, annunciare, proclamare, evangelizzare
- (per estensione) (specialmente insegnamenti morali) raccomandare, esortare, consigliare
ContrariModifica
- (per estensione) (specialmente insegnamenti morali)allontanare, sconsigliare, distogliere
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- predica bene... razzola male: riferito a chi vol apparire integerrimo senza esserlo, come in parte evidente per le sue azioni ed il suo comportamento
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup