esaltare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
esaltare (vai alla coniugazione)
- sottolineare, rendere più evidenti le caratteristiche proprie di un oggetto o di un'idea
- fare di qualcuno o qualcosa l'oggetto di entusiastici elogi o magnificazioni
- accendere l'animo o gli animi (di una folla, ad esempio) di eccitata ammirazione o passione infuocata
SillabazioneModifica
- e | sal | tà | re
PronunciaModifica
IPA: esal'tare
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino exaltare cioè "innalzare" che deriva da altus cioè "alto"
SinonimiModifica
- celebrare, lodare, elogiare, decantare, magnificare, glorificare, onorare, acclamare
- entusiasmare, entusiasmarsi, appassionare, accendere, elettrizzare, infervorare, eccitare, eccitarsi, estasiare
- evidenziare, valorizzare, mettere in risalto, potenziare
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
infervorare, entusiasmare
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale