• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • entra
  • Impostazioni
Dona ora If this site has been useful to you, please give today.
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze
Wikizionario

esporre

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica

Indice

  • 1 Italiano
    • 1.1 Verbo
      • 1.1.1 Transitivo
    • 1.2 Sillabazione
    • 1.3 Pronuncia
    • 1.4 Etimologia / Derivazione
    • 1.5 Sinonimi
    • 1.6 Contrari
    • 1.7 Parole derivate
    • 1.8 Varianti
    • 1.9 Traduzione
  • 2 Note / Riferimenti

bandiera italiana Italiano

modifica

Verbo

modifica

Transitivo

modifica

esporre (vai alla coniugazione)

  1. mettere in mostra

Sillabazione

modifica
e | spór | re

Pronuncia

modifica

IPA: /esˈporre/

Etimologia / Derivazione

modifica

dal latino ex cioè "fuori, davanti" e da ponere ossia "porre, mettere"; significa quindi "mettere davanti"

Sinonimi

modifica
  • esibire, mostrare, presentare, sciorinare
  • (senso figurato) mettere, offrire, sottoporre
  • (senso figurato) descrivere, dichiarare, dire, esprimere, esternare, giustificare, manifestare, motivare, narrare, prospettare, raccontare, riferire, riportare, spiegare,
  • evidenziare, far vedere, mettere fuori, mettere in vista, mettere in mostra,
  • (fotografia) sottoporre alla luce
  • (un testo) commentare, illustrare, interpretare, leggere,
  • (a critiche) abbandonare, lasciare, offrire
  • (senso figurato) mettere a repentaglio, porre in pericolo, rischiare


Contrari

modifica
  • celare, nascondere, occultare
  • perseverare, proteggere
  • (senso figurato) tacere,
  • mascherare, tralasciare, sorvolare, omettere


Parole derivate

modifica
  • esponente, esporsi, espositivo, espositore, esposizione, esposto, sottoesporre, sovraesporre

Varianti

modifica
  • (antico) sporre

Traduzione

modifica
spiegare un testo e simili
  • inglese: to expound, to tell, to explain
  • latino: explicare
esibire
  • inglese: to exhibit, to display, to expose
mostrare
  • inglese to show
arrischiare
  • inglese: to expose, to risk, to hazard

Note / Riferimenti

modifica
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari , Mariotti, 2006, pagina 208
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=esporre&oldid=4009611"
Ultima modifica il 4 gen 2025 alle 19:28

Lingue

    • Deutsch
    • English
    • Suomi
    • Français
    • Magyar
    • Ido
    • 한국어
    • Lombard
    • Malagasy
    • Norsk bokmål
    • Polski
    • Português
    • Sängö
    • தமிழ்
    • 中文
    Wikizionario
    • Wikimedia Foundation
    • Powered by MediaWiki
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 4 gen 2025 alle 19:28.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
    • Informativa sulla privacy
    • A proposito del Wikizionario
    • Avvertenze
    • Codice di condotta
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie
    • Condizioni d'uso
    • Desktop