prepararsi
Italiano
modifica
Verbo
Riflessivo modifica
prepararsi (vai alla coniugazione)
- progettare qualcosa per un'occasione, un evento, un'opportunità possibili in futuro
- (gergale) (raro) studiare, anche ripassando le lezioni già avvenute
- mi sto preparando in storia perché forse sarò interrogato a fine mese
- (spregiativo) premunirsi contro qualcuno con l'intenzione di agire violentemente e/o illegalmente
- dirà: "Prepararsi, domani ci sarà l'attacco"
- (raro) cercare una condizione che permetta di agire come desiderato
- devo prepararmi interiormente per incontrarla
- ti chiedo ancora un attimo, mi preparo per essere pronto per affrontare il lungo viaggio
- (per estensione) riordinarsi e/o organizzarsi per uscire
Sillabazione modifica
- pre | pa | ràr | si
Etimologia / Derivazione modifica
deriva da preparare
Sinonimi modifica
- accingersi, disporsi, predisporsi, apprestarsi
- avvicinarsi, essere imminente
- (spregiativo) pianificare
Contrari modifica
Termini correlati modifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagoina 422