bandiera italiana ItalianoModifica

 Avverbio

ancora

  1. un'altra volta
    • suonala ancora
  2. (per estensione) ulteriormente
  3. esprime continuità nel tempo
    • qui c'è ancora molto da fare, resta molto da fare
  4. nelle frasi negative ha il significato di sinora, intendendo che l'evento non è avvenuto ma dovrebbe avvenire
    • non sono ancora arrivato
 
un ancora su un'imbarcazione
 
un anccora appoggiata sulla terraferma

 Sostantivo

ancora (  approfondimento) f sing (pl.: ancore)

  1. (marina) pesante oggetto metallico legato ad una imbarcazione e fatto scendere sul fondale per evitare gli effetti trascinanti della corrente marina
  2. (araldica) figura araldica convenzionale rappresentata, di norma, con stanga, la trabe e la gomena; con quattro bracci e senza ceppo è graffio o raffio; l'ancora può anche essere utilizzata come ornamento esteriore dello scudo per indicare l'appartenenza del titolare ai ranghi più elevati della marina

 Voce verbale

ancora

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di ancorare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo di ancorare

  SillabazioneModifica

(avverbio) an | có | ra
(sostantivo) àn | co | ra
(voce verbale) àn | co | ra

  PronunciaModifica

(avverbio) IPA: /aŋˈkora/
(sostantivo) IPA: /ˈaŋkoːra/

 Etimologia / DerivazioneModifica

(avverbio) dal latino (ad) hanc horam cioè fino «a quest'ora»
(sostantivo) dal latino ancŏra che deriva dal greco ἄγκυρα ossia «àncora» a sua volta derivante da ἀγκών ovvero «curvatura»

CitazioneModifica

 
«Carissimi, noi din d'ora siamo figli di Dio, ma ciò che saremo non è stato ancora rivelato. »
(Prima lettera di Giovanni 3,2, testo CEI 2008)
 
«Nessuno è tanto vecchio da non credere di poter vivere ancora un anno »

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • (avverbio) Chi di una donna brutta s'innamora, lieto con essa invecchia e l'ama ancora
  • (sostantivo) ancora di salvezza: estremo rimedio
  • (sostantivo) gettare l'ancora: fermarsi
  • (sostantivo) levare l'ancora: partire

  Traduzione

avverbio, di nuovo
avverbio, per esprimere continuità nel tempo
terza persona singolare dell'indicativo presente di ancorare
seconda persona singolare dell'imperativo di ancorare

OccitanoModifica

 Sostantivo

ancora

  1. (araldica) ancora

  SinonimiModifica

Altri progettiModifica