bandiera italiana ItalianoModifica

 Verbo

TransitivoModifica

putare (vai alla coniugazione)

  1. (raro) (latinismo) prendere in considerazione una data ipotesi, eventualità o fatto (espressa dall'oggetto); utilizzato quasi esclusivamente nell'espressione "puta caso"
    • puta caso tutto andasse male, cosa faresti allora?
  2. (raro) (latinismo) raro sinonimo letterario di considerare, ritenere

  SillabazioneModifica

pu | tà | re

  PronunciaModifica

IPA: /puˈtare/

 Etimologia / DerivazioneModifica

deriva dal latino putare, infinito presente attivo di puto

  SinonimiModifica

  Traduzione

prendere in considerazione una data ipotesi

LatinoModifica

 Voce verbale

putare

  1. infinito presente attivo di putō
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di putō

  PronunciaModifica

  • (pronuncia classica) IPA: /pu.taː.re/

 Etimologia / DerivazioneModifica

vedi putō

  Uso / PrecisazioniModifica

per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque putō